Tutti gli articoli di Roberto
Il fantasma di Tuvix e la Dea Astarte a Tuvixeddu
Tuvix è un sardo punico, di professione pescatore, che ha vissuto a Cagliari nel III sec. a. C. Il suo spirito vaga nella necropoli in cerca di pace e di un po' di serenità visto che da oltre 2000 anni tutti lo disturbano. Per l'occasione incontrarà la Dea Astarte, chiamata in tanti modi...Tanit, Iside, Afrodite, Venere...Dea dell'amore e della fecondità che con l'aiuto di alcune ancelle, riuscirà a convincere Tuvix che oggi a Cagliari le cose sono diverse! Ma è veramente così? Lo scoprirete il … Continue Reading ››
MOSTRA FOTOGRAFICA “RI-SCATTA LA TUA ISOLA”
In occasione della prima esposizione “Ri-scatta la tua isola”, che avrà luogo presso il Museo “Domu Nosta” a Senorbì il 5 agosto a partire dalle 19:00, verrà indetta una mostra fotografica incentrata sulla valorizzazione del patrimonio archeologico e paesaggistico della Sardegna e degli antichi mestieri ormai quasi scomparsi nella nostra società. Un’ ottima occasione per scoprire e riscoprire la nostra identità perduta, sensibilizzare le persone sulle tematiche culturali esclusivamente sarde.
Il tutto inizierà con un' intervento curato dall'amministrazione comunale, dal prof. Roberto Copparoni, dalla direttrice … Continue Reading ››
Visita al Museo e al quartiere di Castello
Visita al Museo Liquido ma non solo... Domenica 5 agosto vi sarà una visita guidata dedicata alla conoscenza dei tesori custoditi nel Museo Archeologico di Cagliari e ai siti più significativi del rione di Castello accompagnati da una Guida Turistica di eccezione, Roberto Copparoni, già Ispettore Onorario della Soprintendenza Archeologica di Cagliari e Oristano e giornalista pubblicista.
La visita è particolarmente indicata per i bambini. La visita guidata è riservata ai soci dell'Associazione Amici di Sardegna. Coloro che lo volessero diventare possono farlo direttamente anche domenica mattina, prima … Continue Reading ››Quale Turismo in Sardegna?




Quale Turismo in Sardegna?
Il turismo domestico può essere una importante leva per il consolidamento e la crescita dell’offerta e dell’immagine turistica della Sardegna. Il futuro del turismo in Sardegna passa, prima di tutto, attraverso le conoscenze, le competenze e le sensibilità dei sardi. Per fare questo occorrono azioni e misure specifiche … Continue Reading ››